Attività di ricerca
Le attività di ricerca svolte all'interno del DEI, suddivise in base ai settori scientifici di competenza del Dipartimento.
- Automatica
-
L'Automatica studia metodi e tecnologie per il trattamento dell’informazione finalizzati alla gestione ed al controllo automatico ed in tempo reale di impianti, processi e sistemi dinamici in genere, con applicazioni che abbracciano diverse aree dell’ingegneria e delle scienze.
- Azionamenti e Sistemi Elettrici
-
Questo settore si occupa dei componenti, dei sistemi, delle tecnologie e dei materiali usati nei processi di produzione, trasmissione, distribuzione, conversione ed utilizzazione dell'energia elettrica.
- Bioingegneria
-
L’ingegneria biomedica affronta con taglio multidisciplinare una vastità di problemi in ambito medico-biologico, dallo studio di sistemi fisiologici complessi alla progettazione di strumentazione biomedica e protesi, all’elaborazione di segnali e immagini, alla gestione delle tecnologie sanitarie.
- Campi Elettromagnetici
-
L’ambito Campi Elettromagnetici riguarda tutte le metodologie e le tecniche per l’analisi e la modellazione dei fenomeni fisici che governano la trasmissione wireless e wired dell’informazione nei moderni sistemi di telecomunicazione.
- Elettronica
-
La ricerca nel settore dell'Elettronica si occupa di concepire, analizzare, progettare, realizzare, caratterizzare e collaudare dispositivi, circuiti e sistemi che rappresentano la base delle moderne tecnologie della comunicazione e dell’informazione.
- Elettrotecnica
-
L'Elettrotecnica riguarda in generale gli aspetti teorici e sperimentali dei due filoni complementari dei campi elettromagnetici e dei circuiti, e lo sviluppo delle relative applicazioni nei vari settori dell'ingegneria.
- Misure Elettriche ed Elettroniche
-
Il settore si occupa della definizione di metodi e procedure per la misurazione di grandezze tramite tecnologie elettriche ed elettroniche e della progettazione, realizzazione, caratterizzazione, taratura e collaudo di sistemi di misura.
- Ricerca Operativa
-
La Ricerca Operativa è una disciplina che studia metodi generali per risolvere problemi di ottimizzazione e decisione attraverso l’impiego di modelli logico-matematici e lo sviluppo di algoritmi efficienti.
- Telecomunicazioni
-
Nell'ambito delle telecomunicazioni si studiano le metodologie e le tecniche per l’elaborazione e la trasmissione dell’informazione, su mezzo fisico o via radio attraverso reti di interconnessione, coprendo tutti gli aspetti dal livello trasmissivo a quello delle applicazioni e dei servizi.